Ogni anno, il 21 marzo, primo giorno di primavera, Libera celebra la Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. L’iniziativa nasce dal dolore di una mamma che ha perso il figlio nella strage di Capaci e non sente pronunciare mai il suo nome. Un dolore che diventa insopportabile se alla […]
Posts under ‘eventi’
Passi verso il 21 marzo – 6° puntata: Palmina Martinelli
Proseguiamo con la pubblicazione dei video che ci accompagnano verso la giornata del 21 marzo, in cui Libera celebra la Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. L’iniziativa nasce dal dolore di una mamma che ha perso il figlio nella strage di Capaci e non sente pronunciare mai il suo […]
Passi verso il 21 marzo – 4° puntata: Annalisa Durante
Proseguiamo con la pubblicazione dei video che ci accompagnano verso la giornata del 21 marzo, in cui Libera celebra la Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. L’iniziativa nasce dal dolore di una mamma che ha perso il figlio nella strage di Capaci e non sente pronunciare mai il suo […]
Con Libera a Bosco Marengo la pastasciutta antifascista
Il 25 luglio del 1943, a seguito della riunione del Gran Consiglio del Fascismo, Mussolini viene destituito e arrestato. Dopo 21 anni terminava il governo del Partito Fascista. Il Re designò il Maresciallo dell’esercito Pietro Badoglio come nuovo capo del governo. I Cervi non vennero immediatamente a conoscenza della notizia della caduta di Mussolini perché […]
Al teatro della Juta si ricorda Paolo Borsellino
A 29 anni esatti, 19 luglio 1992, dalla scomparsa di Paolo Borsellino il Teatro della Juta di Arquata Scrivia propone uno spettacolo per non dimenticare e continuare a lottare. Uno spettacolo che racconta,con la delicatezza e il rispetto dovuti, la vita del magistrato Borsellino attraverso la descrizione dell’uomo Paolo, un uomo tutto d’un pezzo, che […]
Dieci passi verso la legalità
In occasione del decimo anniversario del Progetto podistico-turistico-culturale “Uniamo la Provincia”, promosso da Uisp e Libera, avrà luogo l’incontro “Dieci passi verso la legalità” volto a ricordare l’importante gesto civico avvenuto nel 2011. In quell’anno, i podisti si misero in azione per un progetto molto ambizioso: in 60 giorni di corsa toccarono tutti i 190 […]
E!state Liberi!, a Bosco Marengo il campo antimafia
Anche quest’anno la rete di associazioni antimafia di Libera organizza su tutto il territorio nazionale i campi estivi per giovani. In provincia anche quest’anno ci sarà quello organizzato presso cascina Saetta di Bosco Marengo, il primo – e per oraunico – bene confiscato alla mafia e definitivamente adibito a destinazione sociale. I campi sono rivolti […]
Niente regali alle mafie
Libera Alessandria si mobilita contro la vendita dei beni confiscati. Ecco il programma delle inizitive di domani. Per aderire all’appello clicca qui
SERATA SUL NARCOTRAFFICO
14 MARZO 2009 VENARIA REALE Sabato 14 marzo 2009 dalle h. 21 fino a notte inoltrata si è svolta una magnifica serata presso il Teatro della Concordia di Venaria Reale (TO). Lo spettacolo “La Mafia non paga la crisi”, Rave Letterario organizzato da Libera e Torino Sistema Solare, è ruotato intorno al tema principale del narcotraffico, […]
Libertà è partecipazione
Venerdì sera 6 marzo a Ovada grande partecipazione alla presentazione de Le Ribelli di Nando dalla Chiesa, diventato ormai quasi un classico dell’8 marzo. Non un 8 marzo “brulicante di mimose giulive e auguri auguri”, citando lo steso Dalla Chiesa, ma un 8 marzo che dia un senso al cammino di liberazione delle donne. E […]