Libera Alessandria Rotating Header Image

Iniziative pubbliche e private per arginare la diffusione del gioco d’azzardo patologico. Ad Acqui Terme.

locandina-21-ott-pdfVenerdì 21 ottobre alle 21.00, al Movicentro di Acqui Terme, si terrà un incontro-dibattito dal titolo “iniziative pubbliche e private per arginare la diffusione del gioco d’azzardo”.

Interverranno come relatori: il consigliere regionale Massimo Berutti, che relazionerà sulla legge regionale n°9 dd. 2/5/16 (Norme per la prevenzione e il contrasto alla diffusione del gioco d’azzardo patologico)., il Sindaco di Acqui Terme Enrico Bertero, la referente del progetto “IO NON GIOCO:UNA SCOMMESSA VINCENTE”, Augusta Cavigliasso.

Nel corso della serata sarà presentato il corto “Double chance: scegli la strada giusta”, realizzato da un gruppo di studenti degli Istituti Superiori cittadini che in questi due anni si sono formati come Peer Educators riguardo ai rischi connessi al gioco d’azzardo.

Il progetto “IO NON GIOCO:UNA SCOMMESSA VINCENTE”, finanziato dalla Fondazione Social e dal Comune di Acqui Terme, è attivo da due anni sui territori di Acqui Terme ed Alessandria con azioni di prevenzione e di servizio, grazie alla collaborazione di diversi partner pubblici e privati. In particolare è attivo uno sportello di ascolto per giocatori problematici o patologici.

Per informazioni: Associazione Parcival Alessandria, tel. 3395429092, email: parcival@alessandriascout.it,

0 Comments on “Iniziative pubbliche e private per arginare la diffusione del gioco d’azzardo patologico. Ad Acqui Terme.”

Leave a Comment